Salta al contenuto principale
Toggle navigation
Home
Catalogo
Libri Roma
Libri Milano
Riviste Roma
Riviste Milano
Eventi
Video
Contatti
Libri
Libri linguaggio
Libri linguaggio
La Biblioteca del Campo freudiano resterà chiusa per le vacanze estive da giovedì 24 LUGLIO a martedì 2 SETTEMBRE 2025
Biblioteca
Autori
Titolo
Anno
Anno ed. originale
Edizione
Parole chiave
Roma
Rovatti, P. A.
Abitare la distanza
1994
Feltrinelli, Milano
linguaggio
,
fenomenologia
Roma
Casati, R.
,
Varzi, A. C.
Buchi e altre superficialità
1996
Garzanti, Milano
topologia
,
linguaggio
Roma
Varzi, A. C.
,
Casati, R.
Buchi e altre superficialità
1996
Garzanti, Milano
topologia
,
linguaggio
Roma
Deleuze, G.
Critica e clinica
1996
1993
Cortina, Milano
filosofia
,
linguaggio
Roma
Agostino
De Magistro Il Maestro
1993
Mursia, Milano
filosofia
,
linguaggio
Roma
Vitiello, V.
Elogio dell spazio
1994
Bompiani, Milano
silenzio
,
linguaggio
Roma
Lacan, J.
f. Mon enseignement
2005
Seuil, Paris
inconscio
,
linguaggio
Roma
Bettelheim, B.
Freud e l'anima dell'uomo
1991
1982
Feltrinelli, Milano
psicoanalisi
,
linguaggio
Roma
Deligny, F.
I bambini e il silenzio
1980
Spirali, Milano
linguaggio
,
autismo
Roma
Zamponi, E.
I draghi locopei
1986
Einaudi, Torino
linguaggio
,
giochi di parole
Roma
Fornari, F.
I fondamenti di una teoria psicoanalitica del ling
1982
Boringhieri, Torino
psicoanalisi
,
linguaggio
Roma
Maffei, G.
I linguaggi della psiche
1986
Bompiani, Milano
psicoanalisi
,
linguaggio
Roma
Binasco, M.
Il corpo o il senso
1987
EBI, Milano
corpo
,
linguaggio
Roma
Green, A.
Il discorso vivente
1974
1973
Astrolabio, Roma
affetto
,
linguaggio
Roma
Barthes, R.
Il grado zero della scrittura
1960
1953
Lerici, Milano
stile
,
linguaggio
Roma
Watzlawick, P.
Il linguaggio del cambiamento
1983
1977
Feltrinelli, Milano
linguaggio
,
prescrizioni comportamentali
Roma
Green, A.
Il linguaggio nella psicoanalisi
1991
1984
Borla, Roma
linguaggio
,
clinica
Roma
Otto, W. F.
Il mito
1993
1962
Il melangolo, Genova
mitologia
,
linguaggio
Roma
Scholem, G.
Il Nome di Dio e la teoria cabbalistica della lingua
1998
1970
Adelphi, Milano
ebraismo
,
linguaggio
Roma
Cimatti, F.
Il senso della mente
2005
Bollati Boringhieri, Torino
cognitivismo
,
linguaggio
Roma
Ogden, C. K.
,
Richards, I. A.
Il significato del significato
1966
1923
Il Saggiatore, Milano
linguaggio
Roma
Richards, I. A.
,
Ogden C. K.
Il significato del significato
1966
1923
Garzanti, Milano
linguaggio
Roma
Autori vari
Imago
1983
Shakespeare
linguaggio
,
poesia
Roma
Mucchielli, R.
Introduction à la psychologie structurale
1968
Dessart, Bruxelles
psicologia
,
linguaggio
Roma
Wiener, N.
Introduzione alla cibernetica
1997
1950
Boringhieri, Torino
entropia
,
linguaggio
Roma
Lorenz, K.
L'altra faccia dello specchio
1974
1973
Adelphi, Milano
cultura
,
linguaggio
Roma
Stevens, A.
L'holophrase dans l'enseignement de Lacan
1986
olofrase
,
linguaggio
Roma
Autori vari
L'inconscient
1966
Desclée De Brouwer, Paris
inconscio
,
linguaggio
Roma
Laplanche, J.
,
Leclaire, S.
L'inconscio
1980
1966
Pratiche, Parma
linguaggio
,
sistema
Roma
Leclaire, S.
,
Laplanche, J.
L'inconscio
1980
1966
Pratiche, Parma
linguaggio
,
sistema
Roma
Zenoni, A.
L'io e il linguaggio
1979
Astrolabio, Roma
io
,
linguaggio
Roma
Popper, K. R.,
,
Eccles, J. C.
L'Io e il Suo Cervello, vol.III
1981
1977
Armando, Roma
linguaggio
,
memoria
Roma
Eccles, J. C.
,
Popper, K. R.
L'Io e il Suo Cervello, vol.III
1981
1977
Armando, Roma
linguaggio
,
memoria
Roma
Autori vari
La Conversation de juin 2000. Presentations, (docoments préparatoires)
2000
ICF, Paris
clinica
,
linguaggio
Roma
Werner, H.
,
Kaplan, B
La formazione del simbolo
1998
1984
Cortina, Milano
simbolismo
,
linguaggio
Roma
Kaplan, B.
,
Werner, H.
La formazione del simbolo
1998
1984
Cortina, Milano
simbolismo
,
linguaggio
Roma
Tkach, M. L.
La psicoanalisi, il linguaggio, il corpo
2011
Tesi DSA, inedito
linguaggio
,
corpo
Roma
Hyman, J.
La psicologia dopo Wittgenstein
1994
1991
Astrolabio, Roma
linguaggio
,
istinto
Roma
Autori vari
La Stylistique des Psychoses-Formes verbales
1999
ICF, Paris
psicosi
,
linguaggio
Roma
Autori vari
Langue, discours, société
1975
Seuil, Paris
linguaggio
,
mito
Roma
Russo, L.
Le illusioni del pensiero
2006
Borla, Roma
linguaggio
,
Nietzsche
Roma
Watzlawick, P.
Le langage du changement
1980
Seuil, Paris
linguaggio
,
psicoterapia
Roma
Foucault, M.
Le parole e le cose
1996
1966
Rizzoli, Milano
linguaggio
,
scienze umane
Roma
Wolfson, L.
Le schizo et le langues
1970
Gallimard, Paris
schizofrenia
,
linguaggio
Roma
Del Monaco Antonella
Linguaggio, solitudine e scrittura nell'insegnamento di Jacques Lacan e nell'Opera di Virginia Woolf
2016-2017
inedito
scrittura
,
linguaggio
,
Woolf
Roma
Piaget, J.
Lo sviluppo mentale del bambino
2000
1964
Einaudi, Torino
sviluppo
,
linguaggio
Roma
Wolfson, L.
Ma mère musicienne, est morte
1984
Navarin, Paris
schizofrenia
,
linguaggio
Roma
Searle, J. R.
Mente, linguaggio, società
2000
1998
Cortina, Milano
coscienza
,
linguaggio
Roma
Zenoni, A.
Métaphore et métonymie dans la théorie de Lacan
1976
linguaggio
,
metafora
Roma
Black, M.
Models and Metaphors
1962
Cornell U. P., N. Y.
linguaggio
,
induzione
Roma
Lavagetto, M. (acd)
Palinsesti freudiani
1998
Boringhieri, Torino
arte
,
linguaggio
Roma
Quine
,
W. V. O.
Parola e oggetto
2008
1970
Il saggiatore
linguaggio
,
traduzione
,
significato
,
riferimento
,
regimentazione
Roma
Guillaume, G.
Principi di linguistica
2000
Liguori, Napoli
linguaggio
,
psicosistematica
Roma
Sasso, G.
Psicoanalisi e neuroscienze
2005
Astrolabio, Roma
neurofisiologia
,
linguaggio
Roma
Virno, P.
Quando il verbo si fa carne
2003
Bollati Boringhieri, Torino
linguaggio
,
reificazione
Roma
Martone, A.
Questioni di Enunciazione
2001
Cronopio, Napoli
linguaggio
,
enunciazione
Roma
Termini, M.
Struttura di linguaggio e soggetto di linguaggio. Tesi di Diploma di Studi Approfonditi.
2003
Tesi, D.S.A., inedito
linguaggio
,
struttura
Roma
Todorov, T.
Symbolisme et interprétation
1978
Seuil, Paris
simbolo
,
linguaggio
Roma
Bencivenga, E.
Teoria del linguaggio e della mente
2001
Boringhieri, Torino
linguaggio
,
logica
Roma
Cacciari, C. (acd)
Teorie della metafora
1991
Cortina, Milano
linguaggio
,
metafora
Roma
Kripke, S.
Wittgenstein su regole e linguaggio privato
2000
Boringhieri, Torino
linguaggio
,
paradosso