
Conferenza pubblica
Intervengono
Luisella Brusa, psicoanalista SLP, docente IF
Davide Tarizzo, ricercatore di filosofia morale - Università di Salerno
Coordina
Antonio Di Ciaccia, psicoanalista SLP, presidente IF
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - Ingresso libero sino a esaurimento posti disponibili
Luogo
Centro Congressi Cavour
via Cavour 50/a
Roma
Info
Tel. 06 6786703
Email: segreteria@istitutofreudiano.it

Presentazione della Rivista Italiana della Scuola Europea di Psicoanalisi
La Psicoanalisi n. 59
BION, LACAN E L'ISTITUZIONE
con Sabrina Di Cioccio, curatrice del n.59, psicoterapeuta Ce.cli e Il Cortile, partecipante SLP
Intervengono
Raffaella Balassone, insegnante Istituto Comprensivo "Lombardo Radice-Ovidio"
Alfredo Le Donne, psicoterapeuta ASL1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila
Modera
Roberta Polce, avvocato Camera Minorile Distrettuale d'Abruzzo
INGRESSO GRATUITO

Interviene
Marie-Hélène Brousse, psicoanalista, AME dell'ECF e dell'AMP, Dess di psicologia clinica e patologica (Rennes 2), dottore (NR) di psicoanalisi dell'Università di Parigi VIII
Coordina
Ezio De Francesco, psicoanalista SLP, docente incaricato If
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Luogo
Centro Congressi Cavour
via Cavour 50/a
Roma

Presentazione del libro
A-Adolescenza di Andrea Gravano
(Aracne editore)
Con l'autore discutono:
Giovanna Di Giovanni, Jole Orsenigo e Marta Serra
Coordina:
Marco Focchi

Conferenza pubblica
Interviene
Marie-Hélène Brousse, psicoanalista, AME dell'ECF e dell'AMP, Dess di psicologia clinica e patologica (Rennes 2), dottore (NR) di psicoanalisi dell'Università di Parigi VIII
Coordina
Roberto Cavasola, psichiatra, psicoanalista SLP, docente IF
INGRESSO GRATUITO - ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Luogo
Centro Congressi Cavour
via Cavour 50/a
Roma
Info
Tel. 06 6786703
Email: segreteria@istitutofreudiano.it
Sabato 21 Gennaio 2017 - 17:30
La Segreteria di Rimini della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e la Biblioteca del Campo freudiano in collaborazione con la Biblioteca Comunale "A. Baldini" di Santarcangelo di Romagna vi invitano alla presentazione del libro
Cinque pezzi difficili.
Incontri con la psicoanalisi
(Alpes Editrice)
di C. Menghi, M.R. Conrado, B. Bosi e M. Vacca
Letture Annalisa Teodorani
Interverranno Céline Menghi e Monica Vacca
Coordina Omar Battisti, referente ai cartelli della Segreteria di Rimini SLP
Sarà presente Maria Laura Tkach, delegata Nazionale ai Cartelli della SLP
Luogo
Biblioteca Comunale "A. Baldini"
viale Pascoli 3
Santarcangelo di Romagna

La sede di Palermo della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi in collaborazione con l'Antenna Clinica del Campo freudiano di Palermo e con l'Istituto freudiano organizza la presentazione del Seminario VI di Jacques Lacan, Il desiderio e la sua interpretazione
Interviene
Antonio Di Ciaccia, psicoanalista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, presidente dell'Istituto freudiano, curatore e traduttore dell'Opera di J. Lacan in Italia
INGRESSO GRATUITO
Luogo
Antenna del Campo freudiano di Palermo
via G. Bonanno 15 - 1° piano

Presentazione della Rivista Italiana della Scuola Europea di Psicoanalisi
La Psicoanalisi n. 59
BION, LACAN E L'ISTITUZIONE
Intervengono
Antonio Di Ciaccia, psicoanalista AMP e SLP, Presidente Istituto freudiano, curatore e traduttore dell'Opera di Jacques Lacan in Italia
Alessandro Americo, psicoanalista ordinario IPA e SPI, psicoanalista didatta dell'IIPG
Modera
Sabrina Di Cioccio, psicoterapeuta Ce.cli e Il Cortile, partecipante SLP
INGRESSO GRATUITO

L'Ambasciata di Francia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo e con l’Istituto freudiano, annuncia una Giornata di Studio sul tema
LETTERATURA e LETTERARIETA’ in JACQUES LACAN
con una Lezione magistrale di ERIC LAURENT
PROGRAMMA

Le 46èmes Journées dell'École de la Cause freudienne (ECF) dal titolo "L'objet regard" si terranno il 5 e 6 Novembre 2016 al Palazzo dei Congressi di Parigi.
Palazzo dei Congressi
Parigi
Maggiori informazioni
www.causefreudienne.net
www.lobjetregard.com

Incontro a cura di
Francesco Paolo Alexandre Madonia Univ. di Palermo
Antonio Di Ciaccia presidente Istituto freudiano
Nadia Fusini Scuola Normale Superiore di Pisa
Amato o contestato, incantevole o sbalorditivo, l’insegnamento di Lacan non smette di sorprenderci. I suoi testi fondatori, gli Écrits, gli Autres Écrits, i Séminaires, che hanno sconvolto la psicanalisi, percorrono dagli anni 50 la filosofia e la letteratura che se ne arricchiscono a loro volta: Lévi-Strauss, Joyce, Derrida, Foucault, Gide, Deleuze, Duras, Carroll, Gracián, Merleau-Ponty, Shakespeare, Claudel…
Questo incontro propone di presentare al grande pubblico l’attualità di Lacan, il suo messaggio vivo e stupefacente, attraverso un convegno sul Seminario libro VI, recentemente tradotto in italiano, con Antonio Di Ciaccia, Presidente dell’Istituto Freudiano e traduttore delle opere di Lacan (Ed. Einaudi) e Nadia Fusini, romanziera a saggista, professore alla Scuola Normale Superiore di Pisa che discuterà di quest’opera con Francesco Paolo Alexandre Madonia, professore di letteratura francese all’Università di Palermo.
Institut francais Napoli
Via F. Crispi 86
Napoli

Presentazione del
Seminario VI. Il desiderio e la sua interpretazione
di Jacques Lacan
(Einaudi Editore)
Presenta
Antonio Di Ciaccia, psicoanalista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, Presidente dell'Istituto freudiano, curatore e traduttore dell'Opera di Lacan in Italia
Introduce
Adriana Monselesan, psicoanalista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e coordinatrice dell'Antenna dell'Istituto freudiano di Venezia
Coordina
Francesca Duro, psicoanalista, segretaria della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi di Venezia
INGRESSO GRATUITO
Sala San Leonardo
Venezia

In occasione della presentazione del XIII programma delle Attività dell'Antenna di Rimini 2016/2017
l'Istituto freudiano - Antenna di Rimini e la Biblioteca del Campo freudiano presentano il IV volume della collana
Il discorso dei discorsi?
(Panozzo Editore)
di M. Antonella Del Monaco e Marianna Matteoni
Intervengono
Loretta Biondi, Antonella Del Monaco, Pasquale Indulgenza e Marianna Matteoni
Sala degli Arazzi - Museo della Città
via Tonini 1

Presentazione del
Seminario VI. Il desiderio e la sua interpretazione
di Jacques Lacan
(Einaudi Editore)
Intervengono
Antonio Di Ciaccia, psicoanalista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, Presidente dell'Istituto freudiano, curatore e traduttore dell'Opera di Lacan in Italia
Davide Tarizzo, ricercatore di filosofia morale - Università di Salerno
Coordina
Alberto Visini, psicoanalista SLP, docente incaricato IF
Libreria Feltrinelli
via Manzoni 12
Milano

XIV Convegno Nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo freudiano.
Per ulteriori informazioni www.slp-cf.it
Teatro Franco Parenti
via Pier Lombardo 14
Milano
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »