
Incontro a cura di
Francesco Paolo Alexandre Madonia Univ. di Palermo
Antonio Di Ciaccia presidente Istituto freudiano
Nadia Fusini Scuola Normale Superiore di Pisa
Amato o contestato, incantevole o sbalorditivo, l’insegnamento di Lacan non smette di sorprenderci. I suoi testi fondatori, gli Écrits, gli Autres Écrits, i Séminaires, che hanno sconvolto la psicanalisi, percorrono dagli anni 50 la filosofia e la letteratura che se ne arricchiscono a loro volta: Lévi-Strauss, Joyce, Derrida, Foucault, Gide, Deleuze, Duras, Carroll, Gracián, Merleau-Ponty, Shakespeare, Claudel…
Questo incontro propone di presentare al grande pubblico l’attualità di Lacan, il suo messaggio vivo e stupefacente, attraverso un convegno sul Seminario libro VI, recentemente tradotto in italiano, con Antonio Di Ciaccia, Presidente dell’Istituto Freudiano e traduttore delle opere di Lacan (Ed. Einaudi) e Nadia Fusini, romanziera a saggista, professore alla Scuola Normale Superiore di Pisa che discuterà di quest’opera con Francesco Paolo Alexandre Madonia, professore di letteratura francese all’Università di Palermo.
Institut francais Napoli
Via F. Crispi 86
Napoli