Atas de coisa |
1990 |
4 |
Curitiba |
|
Atelier (L') |
1997 |
1 |
Lille |
|
Atelier (L') |
1998 |
2 |
Lille |
|
Attualità in psicologia |
1989 |
3 |
Roma |
|
Attualità in psicologia |
1989 |
4 |
Roma |
|
Attualità in psicologia |
1991 |
1 |
Roma |
|
Attualità in psicologia |
1991 |
2 |
Roma |
|
Attualità in psicologia |
1992 |
2 |
Roma |
|
Attualità in psicologia |
1993 |
2 |
Roma |
|
Attualità in psicologia |
1993 |
4 |
Roma |
|
Attualità in psicologia |
1994 |
1 |
Roma |
|
Attualità in psicologia |
1994 |
2 |
Roma |
|
Attualità in psicologia* |
1989 |
3 |
Roma |
|
Attualità lacaniana |
01/06 2021 |
29 |
|
In-certezza |
Attualità lacaniana |
2004 |
1 |
Milano |
I nuovi sintomi |
Attualità lacaniana |
2004 |
1 |
Milano |
I nuovi sintomi |
Attualità lacaniana |
2004 |
2 |
Milano |
Le trasformazioni dell'Edipo |
Attualità lacaniana |
2004 |
2 |
Milano |
Le trasformazioni dell'Edipo |
Attualità lacaniana |
2005 |
1 |
Milano |
Destini della psicoanalisi |
Attualità lacaniana |
2005 |
1 |
Milano |
Destini della psicoanalisi |
Attualità lacaniana |
2005 |
2 |
Milano |
Affetto d'angoscia |
Attualità lacaniana |
2005 |
5 |
Milano |
Soggettività e scientismo |
Attualità lacaniana |
2006 |
2 |
Milano |
Affetto d'angoscia |
Attualità lacaniana |
2006 |
6 |
Milano |
Il controllo è più del controllo |
Attualità lacaniana |
2006 |
6 |
Milano |
Il controllo è più del del controllo |
Attualità lacaniana |
2007 |
5 |
Milano |
Soggettività e scientismo |
Attualità lacaniana |
2008 |
7 |
Milano |
Verso il futuro della psicoanalisi |
Attualità lacaniana |
2008 |
7 |
Milano |
Verso il futuro della psicoanalisi |
Attualità lacaniana |
2008 |
8 |
Milano |
I segreti dei lacaniani: seconda puntata |
Attualità lacaniana |
2008 |
8 |
Milano |
I segreti dei lacaniani: seconda puntata |
Attualità lacaniana |
2009 |
10 |
Milano |
Parvenze e sintoma. Numero speciale in occasione del VII Congresso dell'AMP |
Attualità lacaniana |
2009 |
9 |
Milano |
Costrizioni del potere, strettoie dell'amore |
Attualità lacaniana |
2009 |
9 |
Milano |
Costrizioni del potere, strettoie dell'amore |
Attualità lacaniana |
2010 |
10 |
Milano |
Scilicet. Parvenze e Sintoma |
Attualità lacaniana |
2010 |
10 |
Milano |
Scilicet. Parvenze e Sintoma |
Attualità lacaniana |
2011 |
13 |
Milano |
Il tempo adolescente |
Attualità lacaniana |
2012 |
14 |
Milano |
Sintomoscrittura |
Attualità lacaniana |
2012 |
14 |
Milano |
Sintomoscrittura |
Attualità lacaniana |
2012 |
15 |
Milano |
Autismo. Spazi d'invenzione |
Attualità lacaniana |
2012 |
15 |
Milano |
Autismo. Spazi d'invenzione |
Attualità lacaniana |
2013 |
16 |
Milano |
L'orizzonte della donna |
Attualità lacaniana |
2013 |
16 |
Milano |
L'orizzonte della donna |
Attualità lacaniana |
2013 |
17 |
Milano |
Non c'è Altro dell'Altro |
Attualità lacaniana |
2013 |
17 |
Milano |
Non c'è altro dell'Altro |
Attualità lacaniana |
2014 |
18 |
Milano |
Sublimazione e perversione |
Attualità lacaniana |
2014 |
18 |
Milano |
Sublimazione e perversione |
Attualità lacaniana |
2014 |
19 |
Milano |
Sugli Altri scritti di Lacan |
Attualità lacaniana |
2014 |
19 |
Milano |
Sugli Altri Scritti di Lacan |
Attualità lacaniana |
2016 |
17 |
|
Non c'è Altro dell'Altro |
Attualità lacaniana |
2017 |
21 |
|
Affetti dal linguaggio |
Attualità lacaniana |
2018 |
23 |
Milano |
Passione/Passioni |
Attualità lacaniana |
2018 |
24 |
Milano |
Aggiornamento sulla clinica |
Attualità lacaniana |
2019 |
25 |
Milano |
L'inconscio è la politica |
Attualità lacaniana |
2019 |
26 |
|
Risvegli |
Attualità lacaniana |
2020 |
27 |
Milano |
Violenza |
Attualità lacaniana |
2020 |
28 |
Milano |
Contatto |
Attualità lacaniana |
2025 |
36 |
|
Divisi |
autaut |
1987 |
217-218 |
Milano |
|
autaut |
1987 |
219 |
Milano |
|
autaut |
1991 |
242 |
Milano |
|
autaut |
1991 |
246 |
Milano |
|
autaut |
1994 |
260-261 |
Milano |
|
autaut |
1998 |
283-284 |
Milano |
L'uno in questione |
autaut |
1998 |
283/284 |
La nuova Italia Editrice |
L'uno in questione |
autaut |
1999 |
291-292 |
Milano |
|
autaut |
2000 |
295 |
Milano |
La filosofia in gioco |
autaut |
2000 |
299-300 |
Milano |
L'idea di Europa |
autaut |
2001 |
301-302 |
Milano |
Spiegare la filosofia attraverso la scrittura |
autaut |
2001 |
303 |
Milano |
Riti d'oggi |
autaut |
2001 |
304 |
Milano |
|
autaut |
2001 |
305-306 |
Milano |
Cinquant'anni di "aut aut" |
autaut |
2002 |
307-308 |
Milano |
Privato/Pubblico |
autaut |
2002 |
309 |
Milano |
Pensare al Cinema |
autaut |
2002 |
310-311 |
Milano |
E se l'animale rispondesse-Lutto e malinconia |
autaut |
2002 |
312 |
Milano |
Gli equivoci del multiculturalismo |
autaut |
2003 |
313-314 |
Milano |
Bateson Le relazioni umane |
autaut |
2003 |
316-317 |
Milano |
L'orecchio di Nancy |
autaut |
2003 |
318 |
Milano |
Bioetica dal vivo |
autaut |
2004 |
319-320 |
Milano |
Etica col trattino |
autaut |
2004 |
321-322 |
Milano |
Aby Warburg. La dialettica dell'immagine |
autaut |
2004 |
323 |
Milano |
Michel Foucault e il potere psichiatrico |
autaut |
2004 |
324 |
Milano |
Percezione e fenomenologia |
autaut |
2005 |
325 |
Milano |
Thomas Bernhard una commedia una tragedia. |
autaut |
2005 |
326 |
Milano |
Retoriche del management |
autaut |
2005 |
327 |
Milano |
Jacques Derrida decostruzioni |
autaut |
2005 |
328 |
Milano |
Vita psichica |
autaut |
2006 |
329 |
Milano |
Gayatri Chakravorty Spivak. Tre esercizi per immaginare l'altro |
autaut |
2006 |
330 |
Milano |
Corpi senz'anima |
autaut |
2007 |
335 |
Il saggiatore |
L'antropologia interpretativa di Clifford Geertz |
autaut |
2007 |
336 |
Milano |
Davanti alla televisione |
autaut |
2008 |
338 |
Il saggiatore |
L'acinema di Lyotard |
autaut |
2008 |
339 |
Milano |
Altre Afriche |
autaut |
2008 |
339 |
Il saggiatore |
Altre Afriche |
autaut |
2008 |
340 |
Il saggiatore |
La medicalizzazione della vita |
autaut |
2009 |
342 |
Il saggiatore |
Basaglia a Colorno |
autaut |
2009 |
343 |
Milano |
Leggere Laca oggi |
autaut |
2009 |
344 |
Il saggiatore |
Judith Butler. Violenza e non-violenza |
autaut |
2010 |
348 |
Il saggiatore. |
Georges Didi-Huberman. Un'etica delle immagini |
autaut |
2012 |
356 |
Il saggiatore |
Vuoti di sapere |
Autrement |
1988 |
102 |
Paris |
à quoi pensent les philosophes |